Il Frantoio dei Colli deve il suo nome al luogo in cui si trova, fra le colline più belle d’Abruzzo, fra l’Adriatico e la Majella. Proprio questa vicinanza a mare e montagna crea il clima più adatto alla coltivazione degli ulivi.
Forti di questo patrimonio naturale, Giuseppe La Pietra e la sua famiglia portano avanti una tradizione olearia che si perpetua da generazioni e che da sempre ha come primo obiettivo la qualità.
L’olio d’oliva ha una storia antica fatta di tradizione e qualità, sapore e profumo, gusto e genuinità. Percorrendo con passione questa strada, da oltre un secolo la nostra azienda continua a seguire tutti i passi della lavorazione.
Oggi vi voglio far conoscere la mia ricetta per fare una buonissima focaccia fatta in casa con l’Olio Extra Vergine d’Oliva del Frantoio dei Colli.
Perchè si sa, più buono è l’olio per prepararla, più la focaccia sarà deliziosa!
Cominciamo subito!
Ingredienti:
300 gr di farina
200 ml acqua
70 ml olio extravergine d’oliva Frantoio dei Colli
Mezzo panetto di lievito di birra
1 Cucchiaino di sale
Per l’emulsione:
25 ml olio extravergine d’oliva Frantoio dei Colli
25 ml acqua
1 cucchiaino di sale
Per preparare una buona focaccia morbida c’è bisogno di qualche ora di lievitazione, perciò è meglio cominciare il primo impasto di mattina per avere una focaccia calda per merenda o per cena.
Si inizia preparando il “lievitino”: si scioglie il lievito in 100 ml d’acqua in una ciotola e si unisce 100 gr di farina.
Non serve impastare molto, ma solo unire gli ingredienti con le mani, poi coprire e lasciare lievitare in forno spento per un paio d’ore.
Passato questo tempo troverete il lievitino raddoppiato e a questo punto possiamo unire tutto il resto degli ingredienti e impastare per una decina di minuti su una spianatoia.
Riporre l’impasto nella ciotola, coprirla di nuovo e lasciare riposare per circa 3-4 ore, più lievita e più la focaccia rimarrà morbida.
A questo punto il vostro impasto sarà bello gonfio!
Prendere una teglia rettangolare bassa, ungerla per bene d’olio extravergine d’oliva, prendere l’impasto e stenderlo con le mani.
A scelta potete anche prendere l’impasto e dividerlo in focaccine tonde, stenderle e dare la forma sempre con le mani.
Fate i tipici buchi con i polpastrelli e versare o spennellare sulla focaccia l’emulsione preparata.
Lasciare riposare in forno spento per almeno 1 ora.
A questo punto preriscaldare il forno a 220° e infornare la focaccia per 20 minuti.
La vostra focaccia fatta in casa è pronta e mangiata calda appena sfornata e meravigliosa!