Da oltre 160 anni per 365 giorni l’anno la Famiglia Pruneti si prende cura delle olivete.
Ognuna delle 28.000 piante racconta con i suoi frutti una storia italiana unica e diversa che può accadere solo a Greve in Chianti nel cuore della Toscana, un luogo come nessun altro!
Attualmente producono nove tipi di Olio Extravergine di Oliva che si differenziano tra loro per aromi e sapori, ma tutti accomunati da una qualità altissima, che nasce dall’incontro tra la cultura e l’esperienza familiare, i nuovi sistemi di lavorazione e le caratteristiche del territorio del Chianti.
Un luogo speciale che testimonia saperi antichi e intuizioni contemporanee che Gionni e Paolo dedicano a tutti gli amanti dell’olio extravergine di tutto il mondo, alla ricerca di esperienze uniche, autentiche ed irripetibili.
Quello che il Frantoio Pruneti produce è l’eccellenza dell’Olio Extravergine di Oliva Toscano e io ho voluto testare con la mia bocca la sua collezione Monocultivar, Frantoio, Leccino e Moraiolo: tre oli extravergine monovarietali che parlano linguaggi diversi.
Ve ne presenterò uno alla settimana, ognuno associato ad una mia ricetta!
Oggi è il turno dell’Olio Extravergine d’Oliva Biologico Leccino, delicato e profumato.
L’olio extravergine di oliva Leccino di Pruneti si offre alla vista di colore giallo dorato intenso con lievi riflessi verdi, limpido.
Deciso e complesso al naso, è ricco di note di carciofo e cicoria, e intriso di sentori balsamici di menta, rosmarino e salvia.
Al gusto è fine e di carattere, con toni di lattuga e nuance di cannella, pepe nero e mandorla.
La scelta dei fratelli Pruneti di lavorarla in purezza è il miglior modo di far emergere le sue meravigliose e delicatissime caratteristiche.
È ideale su carpacci di pesce e carni, insalate di funghi, fritture di verdure, formaggi stagionati e per piatti complessi e speziati, dove la ricchezza di sapori trova la massima esaltazione.
Perfetto per condire a crudo piatti freddi e caldi dalla struttura media.
Insalata di Spinacino, Avocado e Noci
Ho scelto questo Olio per esaltare al massimo i sapori di una delle insalate che preferisco, che unisce la dolcezza dello Spinacino, il morbido Avocado e la croccantezza delle Noci.
Ingredienti:
- Spinacini crudi
- Avocado
- Noci sgusciate
- Carote Julienne
- Sale, pepe, aceto balsamico
- Olio Extravergine d’Oliva Biologico Leccino
Molto semplicemente unire in una ciotola monoporzione lo Spinacino come base, una spolverata di carote alla Julienne per dare colore, avocado tagliato a fette sottili ed infine le noci sgusciate a per adornare.
Le quantità sono libere e a proprio gusto.
Condire con sale, pepe, aceto balsamico e Olio Extravergine d’Oliva Biologico Leccino.
Dovete proprio provarla, noi in casa la adoriamo!