TRAMA
La morte è definitiva.
Poco importa se a morire è il tuo artista del cuore.
Con questa biografia romanzata, l’autrice ci accompagna in un viaggio introspettivo – che attraversa tre decenni – e ci conduce dalla luce potente al buio più totale.
Roberta è la protagonista della storia e nella vita l’accompagnano l’amore per la scrittura, per pochi ma buoni amici, per la città di Milano e soprattutto per un uomo speciale, in apparenza burbero e insensibile ma pronto a lasciarle scoprire molte altre sfaccettature del suo essere.
Sono tante le strade percorse in “La musica eri tu” e l’autrice le riassume nelle pagine di un libro che induce a sognare quanto a riflettere.
Ho avuto l’onore di poter leggere in anteprima questo romanzo della brava autrice Rossana Lozzio che esce proprio oggi e che io vi voglio consigliare.
Una storia biografica, che parla di amore e di lutto, un racconto difficile da raccontare ma molto benevolo e riflessivo da leggere.
L’amore in questo romanzo ha molte sfaccettature, l’amore per un uomo, per la musica, per la scrittura, ma quello che lega tutta la storia dall’inizio all’ultima pagina è sicuramente l’amore incondizionato che si può provare per un artista.
L’ ho trovato molto bello e si sente leggendo tra le righe che è scritto con il cuore e con tutta l’anima.
Sicuramente un libro importante per l’autrice che è riuscita a raccontare un pezzo importantissimo del suo passato, regalandolo a noi lettori.